27 luglio 2017 - ore 14:00

Concluso con successo il collocamento istituzionale di “EPS” EQUITA PEP Spac S.p.A.

Milano, 24 luglio 2017 – EPS Equita PEP SPAC S.p.A. (“EPS”), Società costituita in forma di SPAC (Special Purpose Acquistion Company), annuncia che in data odierna si è concluso con successo il collocamento istituzionale delle proprie azioni ordinarie e warrant abbinati gratuitamente, rivolto ad investitori qualificati in Italia e ad investitori istituzionali all’estero ai sensi della Regulation S dello “United States Securities Act” del 1933, con esclusione di Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti d’America, finalizzato alla quotazione sul mercato AIM Italia – Mercato alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“AIM”).

Il collocamento privato promosso da EPS ha avuto ad oggetto un numero di azioni ordinarie fino ad un massimo di 15.000.000, cui sono abbinati massimi n. 7.500.000 warrant nel rapporto di n. 5 warrant gratuiti ogni n. 10 azioni ordinarie, di cui n. 2 warrant saranno assegnati alla data di inizio delle negoziazioni sull’AIM ogni n. 10 azioni sottoscritte, mentre ulteriori n. 3 warrant ogni n. 10 azioni saranno assegnati alla realizzazione dell’Operazione Rilevante. Il collocamento è rivolto ad (i) investitori qualificati in Italia e ad investitori istituzionali all’estero, con esclusione di Australia, Canada, Giappone e Stati Uniti d’America, (ii) nonché ulteriori investitori ai sensi dell’art. 100 del TUF (esenzione prospetto), a un prezzo di sottoscrizione fissato a Euro 10,00 per azione.

Il collocamento privato è iniziato lo scorso 17 luglio e si è concluso anticipatamente in data odierna, con una domanda complessiva di oltre 275 milioni di euro da parte di investitori italiani (circa 65%) ed esteri (circa 35%). La domanda è stata generata per il 67% da parte di gestori e fund manager italiani ed esteri, per il 19% da family office e private banking e per il restante 14% da parte di altri investitori istituzionali.

A fronte della sottoscrizione di 15 milioni di azioni ordinarie da parte degli investitori istituzionali italiani ed esteri, i promotori – Equita PEP Holding S.r.l. (società paritetica fondata da Equita Group S.p.A. e da Private Equity Partners S.p.A., di Fabio Sattin e Giovanni Campolo), Equita SIM S.p.A., Stefano Lustig e Rossano Rufini – sottoscriveranno complessivamente 400.000 azioni speciali, non destinate alla quotazione, per un controvalore totale di Euro 4 milioni.

In data 14 luglio è stata presentata a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione ai sensi del Regolamento AIM ITALIA, mentre nella giornata di domani, 25 luglio, EPS conta di procedere al deposito della domanda di ammissione alle negoziazioni sull’AIM. EPS prevede di ottenere il provvedimento di
ammissione da Borsa Italiana S.p.A. entro questa settimana, con conseguente avvio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant EPS previsto nelle prima settimana di agosto. Il Documento di Ammissione sarà disponibile sul sito internet di EPS (www.epspac.it) a partire dalla data di ammissione delle azioni ordinarie e dei warrant di EPS su AIM Italia.

Equita e PEP si caratterizzano per essere promotori istituzionali che fanno della raccolta di capitali, della selezione di società target e della successiva quotazione una naturale evoluzione del proprio core business operativo, facendo leva sul supporto professionale e sul network di relazioni di entrambe le istituzioni.

Fabio Sattin, Presidente di EPS, dichiara: “Valorizzare aziende, i loro azionisti e il loro management team è la missione di PEP da quasi trent’anni. Con EPS abbiamo la possibilità di offrire loro, fin dall’inizio, anche la certezza del processo di quotazione, la rapidità dello stesso e tutta l’assistenza necessaria per supportare le strategie di crescita ed un gratificante rapporto con il mercato”.

Stefano Lustig, Vice presidente di EPS, dichiara: “Siamo onorati della fiducia degli investitori che hanno condiviso il nostro entusiasmo per l’iniziativa. L’eccezionale qualità degli investitori istituzionali selezionati è il primo tangibile esempio del valore che EPS porterà agli imprenditori e ai manager che ambiscono a condividere un percorso di creazione di valore per le loro aziende”.

Equita SIM S.p.A. agisce in qualità di Global Coordinator e Joint Bookrunner, mentre Mediobanca S.p.A. agisce in qualità di Nomad, Specialista e Joint Bookrunner. Il consulente legale incaricato è lo studio legale BonelliErede, mentre E&Y S.p.A. è la società di revisione incaricata.

 

Scarica l'allegato