La SPAC, Special Purpose Acquisition Company, è un veicolo, privo di attività operative, che viene costituito da un team di promotori per raccogliere capitali sul mercato attraverso la quotazione in Borsa.
I capitali raccolti nell’IPO da investitori qualificati e professionali sono destinati ad essere impiegati per un’operazione di acquisizione di una società target, mediante qualsiasi modalità, inclusa l’aggregazione mediante conferimento o fusione (la c.d. Business Combination)
La SPAC ha 24 mesi di tempo dall’IPO per identificare ed acquisire la target; in mancanza, sarà liquidata e gli investitori completamente rimborsati.
L’acquisizione della Target deve essere approvata da almeno il 70% degli investitori della SPAC.
Gli investitori che non approvano l’acquisizione possono esercitare il diritto di recesso ed essere interamente rimborsati delle somme investite.
Ad esito della Business Combination, le azioni della società Target saranno quotate in Borsa
I promotori della SPAC sono essi stessi «imprenditori» che investono nel progetto professionalità, capitale proprio e anni di lavoro, perseguendo la creazione di valore per l’imprenditore e gli investitori. La qualità e lo standing dei promotori sono quindi requisiti fondamentali alla base del successo.